top of page
Cerca


Ricette di verdure invernali
Verza con olive taggiasche Pulire e affettare una cipolla, quindi soffriggerla in una padella antiaderente con un cucchiaino di olio...

Dott.ssa Valentina Riccio
30 nov 2020Tempo di lettura: 2 min


Miglio con lenticchie e cavolo viola
Con i suoi colori vivi e brillanti, il piatto di oggi è un piacere per il palato ma anche per gli occhi! Si tratta di un piatto a base di...

Dott.ssa Valentina Riccio
24 nov 2020Tempo di lettura: 1 min


Lievito nutrizionale
Il post di oggi riguarda un alimento ancora poco noto, il lievito nutrizionale. Contrariamente a quanto potrebbe far pensare il nome, non...

Dott.ssa Valentina Riccio
20 nov 2020Tempo di lettura: 1 min


Torta di mele senza burro
1 uovo 70 g di zucchero 300 g di farina (anche integrale) 2 mele 1 bicchiere di latte vegetale a piacere (200 ml) 1 bicchiere di olio di...

Dott.ssa Valentina Riccio
14 nov 2020Tempo di lettura: 1 min


Vellutata di zucca e ceci
Con l'autunno ricomincia la stagione di zuppe e vellutate, un vero e proprio "comfort food" che permette di sfruttare tutte le verdure di...

Dott.ssa Valentina Riccio
7 nov 2020Tempo di lettura: 1 min


Torta salata con tofu e verdure
Oggi vi propongo una ricetta 100% vegetale, a base di tofu e verdure di stagione (io ho utilizzato ciò che ho trovato nell'orto, ovvero...

Dott.ssa Valentina Riccio
2 nov 2020Tempo di lettura: 2 min


Plumcake ai mirtilli
Ingredienti 1 uovo 150 g di farina di farro (o farina integrale) 50 g di farina 00 1 vasetto di yogurt di soia ai mirtilli (o yogurt...

Dott.ssa Valentina Riccio
3 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Cos'è il seitan e come utilizzarlo in cucina
Il seitan è uno degli alimenti vegetali alternativi alla carne più diffusi. Ha origini orientali: furono dei monaci buddisti a...

Dott.ssa Valentina Riccio
30 set 2020Tempo di lettura: 2 min


Semplicemente...legumi - Parte II
Per completare la mini-guida su come integrare i legumi nella nostra alimentazione settimanale, voglio darvi qualche suggerimento su come...

Dott.ssa Valentina Riccio
12 set 2020Tempo di lettura: 3 min


Semplicemente...legumi!
Come già detto in precedenti post, i legumi fanno parte da sempre della nostra tradizione culinaria e sono uno degli alimenti base della...

Dott.ssa Valentina Riccio
10 set 2020Tempo di lettura: 2 min


Origano
L’uso dell’origano in cucina risale al tempo dei romani. La parola origano deriva dai due termini greci "oros" e "ganos" e significa...

Dott.ssa Valentina Riccio
20 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Hummus di ceci
I ceci, come gli altri legumi, sono tra gli alimenti principali che compongono la dieta mediterranea. Sono ricchi sia di proteine che di...

Dott.ssa Valentina Riccio
26 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Cucinare il pesce
Oggi ho pensato di lasciarvi qualche ricetta velocissima a base di pesce, ottima fonte di proteine, grassi "buoni" (omega3), minerali e...

Dott.ssa Valentina Riccio
11 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Io resto a casa...in salute!
In questo momento così difficile per l'Italia e per il mondo, volevo darvi alcuni consigli su come gestire al meglio l'alimentazione,...

Dott.ssa Valentina Riccio
11 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Zuppa di cerali e legumi
Un piatto sano, ricco di carboidrati e proteine, ma adatto anche a chi segue una dieta ipocalorica! La combinazione di cereali e legumi,...

Dott.ssa Valentina Riccio
11 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


I carboidrati: nemici per la dieta?
Si tratta forse del mito più comunemente diffuso in tema di alimentazione. C'è chi li elimina a cena, chi evita solo lo zucchero bianco,...

Dott.ssa Valentina Riccio
11 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Sono a dieta...HO FAME!
Spesso una delle convinzioni più diffuse quando si parla di dieta è che sia "necessario" avere fame, altrimenti significa che non si sta...

Dott.ssa Valentina Riccio
11 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Mozzarella...magra o falsa magra?
La mozzarella, sia essa vaccina o di bufala, è uno dei formaggi più consumati, soprattutto nei mesi più caldi. Spesso è associata...

Dott.ssa Valentina Riccio
11 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


10 consigli per uno stile di vita sano
Se da un lato è vero che ognuno di noi ha esigenze nutrizionali specifiche, in relazione a età , sesso, condizioni fisiche e diversi altri...

Dott.ssa Valentina Riccio
11 apr 2020Tempo di lettura: 6 min


Risotto agli asparagi
Arriva la primavera e arrivano gli asparagi! Si tratta di ortaggi ricchissimi di fibra, ma anche di vitamine e sali minerali. Una...

Dott.ssa Valentina Riccio
11 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
Blog: Blog2
bottom of page